venerdì 13 febbraio 2009

JOHN OSWALD - Plunderphonics 69/96



Non so ve vi sia mai capitato di sentire parlare di un progetto chiamato PLUNDERPHONICS, ma se non avete mai avuto l'opportunità di confrontarvi con il paradosso musicale opera di JOHN OSWALD, vi consiglio una ricerca in rete o - meglio - un regalo da farvi nel nome della possibile deriva moderna creatività.
All'apparenza, è abbastanza semplice individuare l'origine del progetto Plunderphonics, ovvero la de-strutturazione di precedenti oggetti creativi completi, smembrati, de-composti e ri-composti con una mentalità da moderno musicista contemporaneo, dove l'unità di base della stesura musicale non è LA SINGOLA NOTA, quanto piuttosto un EVENTO MUSICALE (facilmente gestibile grazie alla tecnica del "campionamento").

In questo modo elementi UNICI di un determinato brano musicale vengono assemblati e riproposti insieme ad altri elementi UNICI di altri brani in un procedimento che si pone a metà strada tra la "concréte musique" ed il "cut-up" sonoro dei primi sperimentatori magnetici.
Il risultato è un DISTILLATO UNICO (ma non IL SOLO POSSIBILE) dell'interazione/collisione di unità sonore differenti per anni, stili e filosofie.

Non che questa idea sia frutto di assoluta originalità, dal momento che altri prima di Oswald hanno percorsa la strada dello "sfregamento da pietra focaia" di differenti musiche tra loro (Charles Ives, Ferruccio Busoni, The Residents, Frank Zappa per citarne alcuni) ma nel progetto PLUNDERPHONICS il nuovo contesto generale del mercato in cui questa operazione si va a compiere (siamo spesso nella metà dei rutilanti anni 80) offre implicazioni che vanno dal "rispetto" del diritto d'autore alla dignità del nuovo manufatto come "elaborazione e prodotto" della pura realtà sonica contemporanea.

Una filosofia che ha creato nuove interessanti prospettiva della potenziale funzione della comunicazione artistica (non ovviamente dell'intrattenimento audio) e che promette ulteriori sviluppi nel prossimo futuro sperimentale.

Limitandomi solo all'aspetto della "prassi" artistica mi viene spontaneo segnalare come l'ascolto di queste NUOVE COMPOSIZIONI talvolta si presenta davvero complesso e molto esigente in termini di concentrazione, soprattutto perchè si ci si ritrova costretti a seguire (INEVITABILMENTE inconsciamente) un dato frammento sonoro magari a noi ben noto e ritrovarlo nel suo nuovo contesto compositivo ... pur rimanendo legati contemporaneamente al ricordo della sua originaria collocazione nel NOSTRO passato d'ascolto e nel nostro relato immaginario musicale.

Con questa fatica l'ascolto pluri-elaborato in tempo reale diventa davvero un'impresa, foriera di potenziale mal di testa, ma anche di nuove e suggestive dinamiche creative.

Consigliato quasi esclusivamente ad ascoltatori ardimentosi e curiosi.

Nessun commento: